La spirulina è un’alga verde-blu appartenente alla famiglia dei cianobatteri, conosciuta e utilizzata da secoli per il suo elevato contenuto di nutrienti

Il nome deriva dalla sua caratteristica forma a spirale

Già nota presso alcune antiche civiltà come gli Aztechi e nelle regioni africane del lago Ciad, oggi la spirulina è ampiamente impiegata nel settore nutraceutico per il suo profilo nutrizionale completo.

E’, altresi sempre più diffusa in regimi di diete vegane, vegetariane e sportive.

Alga spirulina: caratteristiche e benefici 

La spirulina è una delle fonti naturali più ricche di proteine vegetali, che costituiscono fino al 60-70% del suo peso secco

L’alga contiene, inoltre, vitamine come la vitamina B12, vitamina A (sotto forma di betacarotene) e minerali, tra cui ferro e magnesio.

Tra i suoi benefici fisiologici riconosciuti, la spirulina contribuisce al sostegno del metabolismo e favorisce la vitalità e il benessere generale

Grazie alla presenza di antiossidanti naturali, supporta la protezione delle cellule dallo stress ossidativo

Inoltre, il suo contenuto di ferro può essere utile per il normale trasporto dell’ossigeno nell’organismo, nell’ambito di una dieta varia ed equilibrata.

Dove si trova l’alga spirulina?

La spirulina si sviluppa principalmente in acque dolci calde e alcaline

Oggi viene coltivata in ambienti controllati in diverse parti del mondo, tra cui Asia, America Latina e Africa

L’alga viene poi raccolta, essiccata e trasformata in polvere o in compresse per l’uso alimentare e come integratore di origine naturale.

Cucchiai e contenitori con integratori di alga spirulina in polvere e compresse

Quali prodotti di Erba Vita contengono spirulina?

Erba Vita propone la spirulina in diverse formulazioni. 

Tra i prodotti principali di Erba vita contenenti spirulina troviamo:

Inoltre la formulazione fast/retard, tipica di alcuni prodotti, consente all’organismo un assorbimento più graduale e duraturo nel tempo rispetto alle formule tradizionali. 

Come assumere l’alga spirulina

La spirulina può essere assunta sotto forme di polvere o compresse

Il dosaggio consigliato in condizioni normali varia tra 1 e 3 grammi al giorno, mentre in caso di attività fisica intensa o aumentato fabbisogno può arrivare fino a 5 grammi al giorno.

L’assunzione deve avvenire sempre nel rispetto delle indicazioni in etichetta e previo parere medico o del nutrizionista.

È consigliabile iniziare con dosaggi ridotti e aumentarli gradualmente per valutare la tolleranza individuale.
L’assunzione di spirulina è generalmente ben tollerata, ma in alcune persone può causare lievi effetti indesiderati come:

È importante non superare le dosi consigliate e prestare particolare attenzione in caso di patologie autoimmuni o allergie note alle alghe.

Conclusione

Grazie al suo profilo nutrizionale ricco e completo, la spirulina rappresenta una risorsa naturale utile per il benessere quotidiano e per chi pratica attività sportiva. 

Tuttavia, è sempre importante assumerla nell’ambito di uno stile di vita sano e di una dieta equilibrata, rispettando i dosaggi suggeriti e consultando un professionista della salute in caso di dubbi o condizioni particolari.

Vuoi sapere proprio tutto sugli Integratori Alimentari per lo Sport?Ottieni la guida gratis qui:https://erbavita.short.gy/Guida.Integratori.Alimentari

#algaspirulina #spirulina #alghe #nutraceutici #proteinevegetali #vitamine #ferro #saliminerali #antiossidanti #stressossidativo #integratori #integratorinaturali #integratorisport #erbavitaalgaspirulina #erbavitamultivitamin #erbavita #erbavitaintegratori #erbavitaintegratorisport

In caso di dubbi o situazioni particolari personali, si consiglia di consultare un professionista della salute, rispettando sempre le dosi indicate contenute nelle confezioni o prescritte dallo specialista.