La vitamina B12, nota anche come cobalamina, è una vitamina idrosolubile essenziale per il corretto funzionamento dell’organismo. 

E’ l’unica vitamina a contenere un elemento metallico, il cobalto, da cui deriva il suo nome. 

La sua importanza è stata riconosciuta principalmente per il ruolo nella prevenzione dell’anemia perniciosa, una grave forma di anemia causata dalla sua carenza.

Questo rischio è particolarmente elevato in soggetti con deficiti o aderenti ad una dieta vegana o vegetariana.

Caratteristiche e benefici della vitamina B12

La vitamina B12 svolge un ruolo fondamentale nella formazione dei globuli rossi e nel mantenimento del metabolismo energetico

È coinvolta nella sintesi del DNA e nella funzione neurologica, contribuendo al normale funzionamento del sistema nervoso

Durante l’attività sportiva, può contribuire a ridurre la stanchezza e l’affaticamento, supportando il recupero muscolare.

Dove si trova la vitamina B12?

La vitamina B12 si trova quasi esclusivamente in alimenti di origine animale come:

  • carne
  • pesce
  • pollame
  • uova
  • latticini. 

Gli alimenti di origine vegetale non la contengono, a meno che non siano fortificati

Per questo motivo, vegetariani e vegani possono essere a rischio di carenza e potrebbero beneficiare di un’integrazione mirata.

Alimenti ricchi di vitamina B12

Come è presente la cobalamina negli integratori?

Negli integratori, la vitamina B12 è disponibile principalmente in due forme:

  • cianocobalamina
  • metilcobalamina. 

Entrambe sono biodisponibili e utilizzate per contrastare eventuali carenze

La scelta della forma dipende dalle esigenze individuali e dalla formulazione dell’integratore.

Quali sono gli integratori di vitamina B12 di Erba Vita?

Erba Vita propone integratori contenenti vitamina B12 sia in formula singola sia in combinazione con altre vitamine del gruppo B, minerali e sostanze naturali

Tra i prodotti a base di vitamina B12 più acquistati dai clienti Erba Vita possiamo citare:

Erba Vita Apport Plus contribuisce al normale metabolismo energetico e alla riduzione della stanchezza, particolarmente indicato in situazioni di aumentato fabbisogno. 

Erba Vita Tonic Energy contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso e al benessere psicofisico.

Come assumere la vitamina B12?

La dose giornaliera raccomandata di vitamina B12 per un adulto è di circa 2,4 microgrammi

In caso di aumentato fabbisogno o carenza, l’integrazione con dosi più elevate (fino a 500 microgrammi al giorno) deve essere valutata e concordata con il medico o il nutrizionista

Può essere assunta con o senza cibo e gli integratori sono disponibili in diverse forme, come compresse, gocce o spray orali, per facilitare l’assorbimento.

Quali sono gli effetti indesiderati nell’assunzione di vitamina B12?

La cobalamina è generalmente considerata molto sicura

Essendo una vitamina idrosolubile, l’eccesso viene eliminato attraverso le urine, quindi il rischio di accumulo nell’organismo è molto basso

In alcuni rari casi, soprattutto con integratori ad alto dosaggio (in genere oltre i 1.000 mcg al giorno o in forma iniettabile), possono verificarsi:

  • reazioni allergiche (rash cutanei, prurito, gonfiore)
  • disturbi gastrointestinali lievi (nausea, diarrea)
  • cefalea o sensazione di vertigine
  • acne o eruzioni cutanee transitorie (in soggetti predisposti).

Questi effetti sono comunque poco frequenti e, nella maggior parte dei casi, non gravi.

Conclusione

La vitamina B12 è un nutriente essenziale che svolge un ruolo chiave nel mantenimento della salute del sistema nervoso e nella produzione di energia. 

Garantire un adeguato apporto attraverso la dieta e, quando necessario, tramite integratori come quelli offerti da Erba Vita, può contribuire a sostenere il benessere generale e a prevenire condizioni di stanchezza e affaticamento. 

Domande Frequenti (FAQ)

Che cos’è la Vitamina B12 e quale ruolo ha nello sport?

La Vitamina B12 (nota anche come cobalamina) è una vitamina idrosolubile essenziale per il corretto funzionamento dell’organismo: partecipa alla formazione dei globuli rossi, al metabolismo energetico, alla sintesi del DNA e alla funzione del sistema nervoso.

Per chi pratica attività fisica può contribuire a ridurre stanchezza e affaticamento e a supportare il recupero muscolare.

Quali alimenti la contengono e quali sportivi sono a rischio carenza?

La Vitamina B12 si trova quasi esclusivamente in alimenti di origine animale come carne, pesce, pollame, uova e latticini.

Gli alimenti vegetali standard non la contengono, a meno che non siano fortificati. Per questo motivo, vegetariani e vegani possono essere più esposti al rischio di carenza e potrebbero beneficiare di integrazione mirata.

In che forma la vitamina B12è presente negli integratori e quale scegliere?

Negli integratori è disponibile principalmente nelle forme di cianocobalamina e metilcobalamina — entrambe considerate biodisponibili.

La scelta della forma può dipendere dalle esigenze individuali e dalla formulazione dell’integratore.

Qual è la dose consigliata e quando assumerla?

La dose giornaliera raccomandata per un adulto è di circa 2,4 microgrammi. In caso di aumentato fabbisogno o carenza documentata può essere indicata un’integrazione con dosi maggiori (anche fino a 500 microgrammi al giorno), sempre valutata con il medico o nutrizionista.

L’assunzione può avvenire con o senza cibo; è disponibile in compresse, gocce o spray orali per facilitare l’assorbimento.

Ci sono effetti collaterali o controindicazioni?

La Vitamina B12 è generalmente molto sicura: essendo idrosolubile, l’eccesso viene eliminato con le urine, perciò il rischio di accumulo è molto basso.

Tuttavia, in dosaggi molto elevati (es. oltre 1000 µg/die o iniezioni), sono stati segnalati rari effetti come rash cutanei, nausea, cefalea o sensazione di vertigine.

In che modo la Vitamina B12 può supportare l’attività sportiva?

Per gli sportivi che affrontano allenamenti intensi o periodi di carico, la Vitamina B12 può aiutare a mantenere un buon metabolismo energetico, favorire la formazione dei globuli rossi e supportare il sistema nervoso: tutti fattori che contribuiscono al miglioramento della performance e del recupero.

Quando è il momento migliore per assumerla?

La Vitamina B12 può essere assunta in qualsiasi momento della giornata; l’importante è che l’assunzione sia regolare.

Inserirla nel contesto di un’alimentazione equilibrata, un’adeguata idratazione e una routine di allenamento/riposo ottimizza i benefici.

Posso assumere la vitamina B12 insieme ad altri nutrienti o integratori?

Sì. La Vitamina B12 può essere inserita in formule multivitaminiche o sport-specifiche che includono altre vitamine del gruppo B, minerali o estratti vegetali.

È importante però valutare le esigenze personali e le eventuali interazioni con un professionista della nutrizione.

Vuoi sapere proprio tutto sugli Integratori Alimentari per lo Sport?

Ottieni la guida gratis qui:

https://erbavita.short.gy/Guida.Integratori.Alimentari

#vitaminab12 #vitamine #vitamineB #cobalamina #metabolismo #sistemanervoso #stanchezza #integratori #integratorivitamine #multivitaminici #erbavitabapportplus #erbavitatonicenergy #integratorisport  #erbavita  #erbavitaintegratori #erbavitasport

In caso di dubbi o situazioni particolari personali, si consiglia di consultare un professionista della salute, rispettando sempre le dosi indicate contenute nelle confezioni o prescritte dallo specialista.