La vitamina E (tocoferolo) è un gruppo di composti liposolubili noti per le loro proprietà antiossidanti.
Il nome “vitamina E” fu coniato per indicare un fattore essenziale per la fertilità nei ratti, ma nel tempo si è compreso che ricopre un ruolo molto più importante e complesso nel supporto delle normali funzioni dell’organismo.
Caratteristiche e benefici della vitamina E
La vitamina E agisce come un importante antiossidante, proteggendo le membrane cellulari dai danni causati dai radicali liberi.
Contribuisce a mantenere la funzione del sistema immunitario e sostiene la salute della pelle.
Durante l’attività fisica, può aiutare a contrastare lo stress ossidativo indotto dall’esercizio, supportando la protezione dell’organismo dell’invecchiamento cellulare.
Dove si trova la vitamina E?
La vitamina E si trova principalmente in alimenti di origine vegetale, come:
- oli vegetali (olio di girasole, mais, oliva)
- semi
- frutta secca (mandorle, nocciole, noci)
- verdure a foglia verde.
La sua presenza in questi alimenti la rende parte integrante di una dieta equilibrata e varia.
Come è presente negli integratori?
Negli integratori, la vitamina E è disponibile soprattutto sotto forma di alfa-tocoferolo, la forma più attiva e biodisponibile nel corpo umano.
Può essere offerta da sola o in combinazione con altri antiossidanti o nutrienti per potenziare l’effetto protettivo e il supporto al sistema immunitario.

Quali sono gli integratori di vitamina E di Erba Vita?
Erba Vita propone diverse formulazioni contenenti vitamina E, spesso abbinate a vitamine del gruppo B, vitamina C e minerali come zinco e selenio, per fornire un’azione sinergica nel contrastare lo stress ossidativo e sostenere il benessere quotidiano.
Tra i principali prodotti Erba Vita a base di vitamina E troviamo:
- Erba Vita E: integratore di vitamina E proveniente da fonti biologiche (no OGM) contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo.
- Erba Vita Multivitamin: compresse di vitamine, minerali ed estratti vegetali a rilascio graduale che contribuiscono alle normali funzioni fisiologiche dell’organismo sia durante che dopo l’attività sportiva
- Erba Vita XFormance Ricarica: integratore alimentare specificamente formulato per supportare il recupero e la ricarica energetica dopo l’attività fisica intensa. Contiene vitamine e minerali che aiutano a reintegrare le sostanze perse durante lo sforzo, contribuendo al normale funzionamento muscolare e al recupero
Come assumere la vitamina E?
La dose giornaliera raccomandata di vitamina E per un adulto è di circa 12 mg di alfa-tocoferolo.
In caso di aumentato fabbisogno o situazioni di stress ossidativo, come nel caso di attività fisica intensa, può essere un’utile un’integrazione, da valutare con il supporto di un professionista della salute.
In ogni caso, l’integrazione non dovrebbe superare i 300 mg al giorno, soglia considerata come livello massimo di assunzione tollerabile dall’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) per gli adulti.
È preferibile assumere la vitamina E durante i pasti, in quanto il suo assorbimento è favorito dalla presenza di grassi alimentari.
Un’assunzione eccessiva di vitamina E in alcuni casi, può associarsi a disturbi gastrointestinali o influire sulla normale coagulazione sanguigna.
Conclusione
La vitamina E è un nutriente essenziale che contribuisce a proteggere le cellule dallo stress ossidativo e a sostenere il sistema immunitario.
Garantire un adeguato apporto attraverso una dieta bilanciata e, quando necessario, con integratori come quelli proposti da Erba Vita, può rappresentare un valido supporto per mantenere il benessere generale e contrastare i danni causati dai radicali liberi, soprattutto in condizioni di stress o attività fisica intensa.
Domande Frequenti (FAQ)
Che cos’è la vitamina E e quale ruolo ha per l’attività fisica?
La vitamina E è un gruppo di composti liposolubili noti per la loro azione antiossidante: protegge le membrane cellulari dai danni dei radicali liberi, sostiene il sistema immunitario e la salute della pelle.
Nell’ambito sportivo, è particolarmente utile per contrastare lo stress ossidativo indotto dall’esercizio fisico intenso.
Quali alimenti sono buone fonti di vitamina E?
La vitamina E si trova principalmente in alimenti di origine vegetale, come oli vegetali (girasole, mais, oliva), semi, frutta secca (mandorle, nocciole, noci) e verdure a foglia verde.
Come è presente negli integratori e quale forma scegliere?
Negli integratori, la vitamina E è disponibile soprattutto sotto forma di alfa-tocoferolo, la forma più attiva e biodisponibile nell’organismo.
Può essere offerta da sola o in combinazione con altri antiossidanti o nutrienti che ne potenziano l’effetto protettivo.
Qual è la dose raccomandata di vitamina E per uno sportivo e quando assumerla?
La dose giornaliera raccomandata per un adulto è di circa 12 mg di alfa-tocoferolo. In situazioni di stress ossidativo aumentato — come nell’attività sportiva intensa — può essere considerata un’integrazione.
È preferibile assumerla durante i pasti, poiché l’assorbimento è favorito dalla presenza di grassi alimentari.
Ci sono rischi o controindicazioni da conoscere?
L’integrazione di vitamina E è generalmente ben tollerata se rispettata la dose consigliata.
Tuttavia, superare i limiti consigliati (per esempio oltre circa 300 mg al giorno è indicato come forma massima tollerabile) può comportare disturbi gastrointestinali o interferenze con la coagulazione del sangue.
In che modo la vitamina E può supportare la performance sportiva e il recupero?
Grazie alla sua attività antiossidante, la vitamina E aiuta a proteggere le cellule muscolari dallo stress ossidativo derivante dall’esercizio fisico, supportando così il recupero, il benessere e la riparazione muscolare dopo lo sforzo.
Posso assumerla insieme ad altri nutrienti o integratori?
Sì: la vitamina E è spesso associata ad altri antiossidanti o nutrienti sinergici (es. vitamina C, selenio, vitamine del gruppo B) all’interno di formulazioni specifiche per lo sport.
È utile inserirla in un piano nutrizionale più ampio che comprenda allenamento, alimentazione bilanciata e recupero.
Vuoi sapere proprio tutto sugli Integratori Alimentari per lo Sport?
Ottieni la guida gratis qui:
https://erbavita.short.gy/Guida.Integratori.Alimentari
#vitaminae #vitamine #tocoferolo #radicaliliberi #stressossidativo #sistemaimmunitario #integratori #integratorialimentari #integratorivitamine #multivitaminici #erbavitae #erbavitamultivitamin #integratorisport #erbavita #erbavitaintegratori #erbavitasport
In caso di dubbi o situazioni particolari personali, si consiglia di consultare un professionista della salute, rispettando sempre le dosi indicate contenute nelle confezioni o prescritte dallo specialista.