Olivello Spinoso
Eleagnacee
Europa e Asia
Frutti, semi e foglie
L’ olivello spinoso è considerata una pianta particolarmente tenace, perchè in grado di sopravvivere sia nei freddi climi nordici che nelle più ostili aree desertiche. È un arbusto con foglie allungate di color verde argenteo, i frutti sono delle bacche arancioni di forma allungata simili alle olive e dal sapore acidulo.
L’ olivello spinoso è usato in fitoterapia, sia singolo che in associazione con altre piante officinali, per le sue numerose funzionalità. È infatti un valido alleato per la digestione e la regolarità del transito intestinale, ma è anche un ottimo ricostituente e un supporto per il trofismo della pelle.
Anticamente l’olivello spinoso era utilizzato non solo per le sue proprietà benefiche, ma anche per il suo sapore: con i suoi frutti venivano infatti preparate delle salse dal sapore acidulo per accompagnare gli alimenti. Viene ancora usato per farne liquori e l’arbusto, grazie alle sue spine, è utilizzato per la creazione di siepi.
Prodotti a base di Olivello Spinoso
È possibile, in questa area del sito, avere informazioni su alcune delle principali piante officinali, utilizzate anche negli integratori alimentari. Di queste importanti specie botaniche vi forniamo alcuni dati storici, una breve descrizione generale, informazioni su dove cresce, informazioni sulla droga (cioè, qual è la parte della pianta utilizzata); inoltre, forniamo una breve descrizione molto sintetica di alcune delle proprietà della singola pianta, riconosciute dall’uso tradizionale. Le schede informative sulle piante officinali hanno valenza informativa e non possono sostituirsi al rapporto medico-paziente.
Bibliografia· Winston & Kuhn’s Herbal Therapy and Supplements: A Scientific and Traditional Approach 2nd Edition – Copyright © 2008 Wolters Kluwer Health | Lippincott Williams & Wilkins.· Pharmacodynamic Basis of HERBAL MEDICINE – Manuchair Ebadi, Ph.D., F.A.C.C.P. – School of Medicine and Health Sciences – University of North Dakota – Grand Forks – CRC PRESS – Boca Raton London New York Washington, D.C.· Evaluation of Herbal Medicinal Products – Perspectives on quality, safety and efficacy – Edited by Pulok K Mukherjee – © Pharmaceutical Press 2009.· Medicinal Natural Products A Biosynthetic Approach Second Edition – Paul M Dewick – Copyright 2002 John Wiley & Sons, Ltd.· Macmillan Science Library – Plant Sciences Vol. 1, 2, 3, 4 – Richard Robinson, Editor in Chief – Copyright © 2001 by Macmillan Reference USA. · Herbal Medicines – THIRD EDITION –Joanne Barnes – © Pharmaceutical Press 2007. · Herbal and Traditional Medicine Molecular Aspects of Health – edited by Lester Packer, Choon Nam Ong, Barry Halliwell – Marcel Dekker New York – Copyright n 2004 by Marcel Dekker.· Tyler’s Herbs of Choice- The Therapeutic Use of Phytomedicinals – Third Edition – Dennis V.C. Awang – CRC Press Taylor & Francis Group- © 2009 by Taylor & Francis Group, LLC .· Dizionario di fitoterapia e piante medicinali – Enrica Campanini – Editore: Tecniche Nuove.