Exerens

Ritrova il naturale equilibrio.

Il nome Exerens, deriva dal latino Exero che significa “tirare fuori, scoprire”. Con questo spirito abbiamo pensato una linea di prodotti per supportare il benessere mentale di bambini e adolescenti e sostenerli quando si trovano di fronte a situazioni difficili, così da ritrovare il loro equilibrio individuale. Un approccio naturale per tirare fuori le loro capacità ed esprimere al meglio sé stessi.

Memorens: benessere per la memoria

Memorens è un integratore alimentare specificamente sviluppato per accompagnare bambini e ragazzi durante tutto il periodo scolastico e quando la concentrazione e attenzione sembrano vacillare dovuto alle troppe sollecitazioni ambientali.
Memorens, grazie ai principi attivi vegetali e ai fitocomplessi contenuti in formulazione, esplica effetti positivi sulla memoria e sulle funzioni cognitive.

Scopri di più

Ansirens: equilibrio quotidiano

Ansirens è un integratore alimentare pensato per accompagnare bambini e ragazzi nei momenti in cui si trovano ad affrontare stati di agitazione, irritabilità o momenti di particolare stress.
Grazie alla sinergia di ingredienti naturali selezionati, Ansirens gocce favorisce uno stato di calma e benessere mentale, supportando la gestione delle sfide quotidiane, tra scuola e famiglia.

Scopri di più

Il benessere mentale dei più giovani: una priorità

Bambini e adolescenti hanno bisogno di sperimentare sentimenti di benessere e di sentirsi mentalmente e fisicamente in equilibrio. Si ritrovano invece a dovere fronteggiare, mentre stanno ancora crescendo, l’elevata complessità dell’attuale stile di vita. Infatti, crescere oggi è una sfida complessa.

I giovani, infatti, sono sempre più sottoposti a ritmi intensi e stimoli continui dovuto alle maggiori sollecitazioni scolastiche e sociali, cambiamenti improvvisi dell’ambiente circostante, uso eccessivo di dispositivi elettronici, ecc. Uno squilibrio prolungato può influire sul benessere psicofisico. Dal 15 al 20% dei bambini e adolescenti presenta sintomi legati ad ansia, difficoltà attentive e disturbo dell’apprendimento (1, 2).

Non solo i ragazzi ma, anche le loro famiglie, devono essere supportati e trattati con percorsi adeguati per minimizzare il rischio di sviluppare problemi più importanti nell’adolescenza e nell’età adulta. L’utilizzo delle piante officinali, può rappresentare un valido aiuto per questi bambini e loro famiglie(3).

1. Quesada AA, et al. Psychosocial stress exposure impairs memory retrieval in children.

Psychoneuroendocrinology, (2012); 37(1):125-36

2. Reid Chassiakos, et al. Children and Adolescents and Digital Media. Pediatrics, (2016); 138 (5): e1-e18

3. Gelfuso EA, et al. Anxiety: A Systematic Review of Neurobiology, Traditional Pharmaceuticals and Novel Alternatives from Medicinal Plants. CNS & Neurological Disorders – Drug Targets, (2013), 12: 1-17

Un aiuto concreto dal regno vegetale

Informazioni al consumatore

Da sempre le piante hanno costituito per l’uomo la principale risorsa terapeutica, in virtù della loro ricchezza in principi biologicamente attivi (Giachetti e Monti, 2005).

Un estratto o una preparazione di una pianta officinale possiede caratteristiche farmacologiche complessive che differiscono da quelle dei singoli costituenti chimici, ma che si rivelano potenzialmente utili e migliorative in medicina grazie alla peculiarità del fitocomplesso rispetto al composto isolato. Questa peculiarità sta proprio nel “gioco di squadra” delle diverse molecole che contiene (Gertsch, 2011; Biagi et al., 2016; www.ema.europa.eu; www.agenziafarmaco.gov.it; www.who.int)

Nella Linea Exerens, la contemporanea presenza di molecole che migliorano la disponibilità di neurotrasmetitori fondamentali alle funzioni cognitive, con molecole ad azione antiossidanti e molecole ad azione adattogena che migliorano la risposta allo stress, possono produrre un effetto clinico migliorativo rilevante.

Le sostanze vegetali ammesse nell’integrazione alimentare (elencate nell’allegato 1 del DM del 26/07/2019), possono dal canto loro, contribuire al mantenimento del benessere e a prevenire degenerazioni patologiche, ma possono anche trovare applicazione come supporto complementare a trattamenti farmacologici al fine di migliorarne l’efficacia o di diminuirne gli effetti avversi di farmaci.

Alla base della Linea Exerens c’è il concetto di qualità. I prodotti sono sviluppati in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente dell’Università degli Studi di Siena.