Il glutatione è un composto tripeptidico naturale, formato da tre amminoacidi:

Presente in tutte le cellule del corpo umano, è considerato un antiossidante prodotto dall’organismo.

Scoperto nei primi anni del Novecento, è stato oggetto di numerosi studi per il suo coinvolgimento nei processi fisiologici che regolano l’equilibrio redox e lo stress ossidativo.

Caratteristiche e benefici del glutatione

Il glutatione è presente nell’organismo, dove partecipa a processi fisiologici come:

Inoltre può favorire la rigenerazione di altri antiossidanti, come la vitamina C e la vitamina E.

È stato studiato in relazione a condizioni che possono influenzare lo stress ossidativo, come attività fisica intensa o esposizione a fattori ambientali.

Dove si trova il glutatione?

Il glutatione è prodotto naturalmente dal nostro corpo, ma può essere assunto anche attraverso la dieta.

Si trova in alcuni alimenti, soprattutto vegetali:

  • frutta e verdura fresche, in particolare asparagi, spinaci, broccoli, avocado e anguria
  • carne e pesce, in quantità minori
  • cibi ricchi di zolfo, come aglio e cipolla, che aiutano la sintesi endogena del glutatione.

Tuttavia, il glutatione presente nei cibi può essere degradato durante la digestione e la cottura, riducendone l’efficacia.

Come è presente negli integratori?

Il glutatione è disponibile in diverse forme negli integratori:

  • ridotto (GSH), la forma attiva biologicamente
  • liposomiale, studiata per migliorare l’assorbimento
  • precursori del glutatione come N-acetilcisteina (NAC), che supportano la sintesi endogena.

Alcune formulazioni possono includere combinazioni con vitamina C o selenio per contribuire a favorire l’attività antiossidante.

I prodotti Erba Vita a base di glutatione

Gli atleti che cercano prodotti a base di glutatione, possono affidarsi ed Erba Vita, azienda impegnata nella produzione di integratori alimentari a base vegetale da oltre quarant’anni.

Erba Vita propone un integratore specifico, il Platinum Glutatione 250, un integratore con 250 mg di composto per dose, il massimo dosaggio consentito, pensato per completare l’apporto di questa sostanza nell’alimentazione in caso di aumentato fabbisogno o intensa attività fisica.

Il prodotto è formulato per integrarsi facilmente anche in regimi alimentari bilanciati, offrendo una soluzione pratica per sostenere l’equilibrio ossidativo dell’organismo.

Come assumere il glutatione?

La dose giornaliera generalmente consigliata di glutatione negli integratori varia tra i 50 mg e i 250 mg al giorno, in base alla formulazione e al fabbisogno individuale.

In caso di aumentato fabbisogno, come durante attività sportiva intensa o stress fisico causato dalla professione o impegni familiari o a seguito di esposizione a sostanze tossiche, i dosaggi possono arrivare fino a 500 mg al giorno, sempre seguendo le indicazioni in etichetta e il consiglio di un medico specialista o nutrizionista abilitato.

Il glutatione è in genere ben tollerato, tuttavia, dosi molto elevate possono talvolta causare effetti indesiderati come:

  • disturbi gastrointestinali lievi (gonfiore o crampi)
  • reazioni cutanee (raramente)
  • in soggetti sensibili, cefalea o irritabilità.

L’assunzione a lungo termine ad alti dosaggi deve essere sempre supervisionata da un professionista della salute, in particolare in caso di patologie croniche o uso concomitante di altri farmaci.

Conclusione

Il glutatione ha un effetto fisiologico noto sul benessere cellulare e la protezione dell’organismo dai radicali liberi.

Sebbene venga prodotto naturalmente dal nostro corpo, l’integrazione può essere utile in periodi di stress, o intensa attività fisica per supportare i normali processi fisiologici.

I prodotti Erba Vita contenenti glutatione rappresentano un’opzione di qualità per contribuire al benessere antiossidante e immunitario, nell’ambito di uno stile di vita sano e di un’alimentazione equilibrata.

#glutatione #NAC #Acetilcisteina #benessererespiratorio #benessereepatico #antiossidanti #detox #cambiostagione #difeseimmunitarie #integratori #integratorialimentari #integratorisport #integratorinaturali #erbavitaplatinumglutatione #erbavita

In caso di dubbi o situazioni particolari personali, si consiglia di consultare un professionista della salute, rispettando sempre le dosi indicate contenute nelle confezioni o prescritte dallo specialista.